Cristallino di Prato-Cornone

Retour à Unité du Lucomagno

Représentation et statut

Couleur CMYK
N/A
Couleur RGB
R: 241 G: 239 B: 237
Rang
unité lithostratigraphique délimitée tectoniquement
Usage
Ce terme est en usage.
Status
terme informel

Nomenclature

Deutsch
Prato-Cornone-Kristallin
Français
Socle cristallin de Prato-Cornone
Italiano
Cristallino di Prato-Cornone
English
Prato-Cornone crystalline basement
Origine du nom

Prato-Leventina (TI)

Variantes historiques

Zona di separazione tra le masse Leventina e Campo Tencia (Keller 1968), cristallino antico di Prato-Cornone = Cristallino di Prato-Cornone (Bianconi 1971 p.18)

Description

Description

copertura di rocce di origine sedimentaria pretriassiche della massa Leventina

Hiérarchie et succession

Limite supérieure

Zona triassica di Rodi-Ogiòra, risp. Zona milonitica di Ogiòra

Limite inférieure

gneiss granitico Leventina (varietà laminare) o «quarzite»

Géographie

Extension géographique
Morasco/Dazio Grande, Prato-Leventina, Cornone, Ogiòra.

Références

Définition
Bianconi Filippo (1971) : Geologia e petrografia della regione del Campolungo. Mat. Carta Geol. Svizzera N.S. 142, 238 p.

p.18: Il secondo complesso di rocce cristalline antiche nell'area rilevata è quello che si è raggruppato sotto il nome di «cristallino antico di Prato-Cornone» e che si è parallelizzato con quello del Lucomagno (cfr. il capitolo sulla tettonica). Esso era già stato rilevato da Preiswerk (cfr. carta geol. spec. ni.81 e 116), che però lo fa terminare poco a est di Piana Selva: il rilevamento particolareggiato della regione ha permesso di definire meglio lo sviluppo geografico di questo complesso ; esso inizia a est al Dazio Grande (i contatti con il cristallino antico a nord del Ticino sono malauguratamente ricoperti dai depositi alluvionali del Ticino), con una potenza di ca. 100 m, e continua verso ovest, assottigliandosi vieppiù, tanto che al margine est dell'area rilevata la sua potenza è ridotta a una ventina di metri. I limiti superiore e inferiore del complesso sono ben definiti e sempre netti : quello inferiore è rappresentato dal gneiss granitico Leventina (e più precisamente dalla varietà laminare o dalla «quarzite»), quello superiore, fino all'altezza di Ogiòra dal Trias (Zona triassica di Rodi-Ogiòra), a est di questo dalla Zona milonitica di Ogiòra (cfr. la carta geologica, tav.I e la fig. 2). La continuazione est del cristallino antico di Prato-Cornone è probabilmente rappresentata dalla «Zona di separazione tra le masse Leventina e Campo Tencia» di Keller (1968).

L'aspetto litologico del cristallino antico di Prato-Cornone è monotono: praticamente tutto il complesso è formato da un gneiss scistoso leuco-mesocratico a granafine, ricco di quarzo, a plagioclasio, due miche, o a biotite, e granato, con marcata tessitura planare-tabulare. Esso si differenzia dai tipi analoghi del cristallino antico del Campo Tencia e di Gribbio per la mancanza di tipi micascistosi, di distene e staurolite e delle segregazioni quarzose ; il granato è sempre minuto e spesso visibile solo a livello microscopico. (...)

haute de page
Ce site (ou le contenu de tiers) utilise des cookies.
Cette page (ou le contenu de tiers) utilise des cookies, mais nous respectons le paramètre "Do Not Track" actuellement activé de votre navigateur !
Close menu